La Garbatella tra cinema e street art 29-05-2021

La città giardino nata da un sogno

Sabato 29 maggio ore 16.00

Chissà se il nome di Garbatella deriva da un’ostessa dai modi garbati o da un tipo di coltivazione  ‘a garbata’ tipica nei colli sovrastanti la basilica di San Paolo.

Quello che sappiamo è che il sogno di realizzare un porto fluviale e le abitazioni che potessero accogliere i suoi lavoratori concepite secondo i più moderni principi urbanistici ha dato vita ad uno dei quartieri più particolari e suggestivi della Città Eterna.

Il nostro percorso attraverso la parte storica del quartiere avrà inizio da Piazza Benedetto Brin, dove il 18 febbraio del 1920 è stata ufficialmente posta la prima pietra dal re Vittorio Emanuele III. Attraversando i villini, illustreremo edifici più significativi del quartiere, quali il Teatro Palladium, gli Alberghi suburbani, ci perderemo nel dialogo continuo tra giardini e architettura che si esprime felicemente negli stili più diversi: dal barocchetto romano a impronte razionaliste-futuriste.

Un’esperienza poli-sensoriale arricchita da suggestioni letterarie, cinematografiche e, non ultimo, da riferimenti a quegli uomini e donne che hanno lottato durante il regime fascista pagando con la propria vita la nostra libertà di oggi.

La visita culminerà in via Passino dove due noti street-artist romani, Solo e Diamond hanno reso omaggio alla Garbatella  con uno splendido murale.