ANGELI E DEMONI
Anno: 2009
Regista: Ron Howard
Attori: Tom Hanks, Ayelet Zurer, Ewan Mc Gregor
(Basato sull’omonimo romanzo di Dan Brown)
Chiesa di Santa Maria del Popolo – Chiesa di Santa Maria della Vittoria – Pantheon – Piazza Navona – Città del Vaticano (Cappella Sistina, cortile Borgia e cortile Belvedere Basilica e Piazza San Pietro) – Castel Sant’Angelo
La Città Eterna e i suoi monumenti più celebri celano oscuri segreti. Essa è teatro di intrighi religiosi e politici: solo coloro che risolveranno gli enigmi per identificare i Quattro altari della Scienza potranno accedere ai segreti degli Illuminati.
Seguendo le tracce di Robert Langdon in un itinerario tra arte, letteratura e cinema gli iniziati potranno penetrare nelle pieghe più inaccessibili della Roma misterica.
L’avventura ha inizio con la ricerca dei Quattro elementi dell’universo celati negli Altari della Scienza: la Terra (la chiesa di Santa Maria del Popolo) il Fuoco (l’Estasi di Santa Teresa d’Avila nella Chiesa di Santa Maria Vittoria), prosegue al primo Altare della Scienza (il Pantheon, tempio di tutti gli dèi, dove è sepolto Raffaello Sanzio) e l’Acqua (Fontana dei Fiumi in Piazza Navona), l’Aria simboleggiata dalla Basilica di San Pietro. Nella piazza antistante del Tempio della cristianità, disegnata da Gian Lorenzo Bernini, membro degli Illuminati, campeggia l’obelisco, ai piedi del quale è la rosa dei venti con la piastrella del West Ponente. Il cammino culmina nei luoghi più segreti e inaccessibili di Castel Sant’Angelo, dove si riunivano segretamente gli Illuminati: attraverso il Passetto si raggiunge la Chiesa dell’Illuminazione.
SAPEVI CHE?
Galileo Galilei non avrebbe mai potuto conoscere le opere di Gian Lorenzo Bernini in quanto è morto alcuni anni prima della loro realizzazione