I MUSEI VATICANI 21-05-2021

I MUSEI VATICANI,

LA CAPPELLA SISTINA

E L’ULTIMO RAFFAELLO SVELATO

VENERDI’ 21 MAGGIO ORE 16.00

“Mi smarrisco nei musei di questo Vaticano dalle undicimila camere e dalle diciottomila finestre. Che solitudini di capolavori”. Così scriveva Chateaubriand di fronte all’emozione di contemplare una delle collezioni più ricche al mondo e che vanta opere realizzate dai più grandi artisti di ogni epoca.

La guida esperta e coinvolgente di un nostro storico dell’arte farà sì che lo smarrimento sia solo estatico. Il percorso si snoderà attraverso il Museo Pio Clementino, l’Appartamento Borgia, affrescato da Pinturicchio, le Stanze di Raffaello dove sveleremo i segreti della pittura del grande maestro attraverso un’attenta analisi degli elementi emersi dal restauro appena effettuato della Sala di Costantino.

La visita culminerà alla Cappella Sistina dove hanno lavorato i più importanti pittori del Quattrocento italiano (Botticelli, Perugino, Ghirlandaio) e Michelangelo che in un’impresa sovrumana ha dipinto l’immensa volta e la parete con il Giudizio Universale.

 

 

 

Appuntamento: davanti all’ingresso del museo (Viale del Vaticano) alle ore 15.50

Durata: oltre 2 ore

Costo:

-         Adulti: €30  (comprende biglietto di ingresso+prenotazione+noleggio apparecchi auricolari)

-         € 20(ragazzi dai 6 anni ai 18 anni compiuti; studenti fino a 25 anni di età presentando, il giorno della visita, il proprio libretto universitario o una International Student Card).

Gratis bambini al di sotto dei 6 anni

Partecipanti: minimo 10 – massimo 15

NOTE:

-      LE ADESIONI DEVONO PERVENIRE PREFERIBILMENTE ENTRO MARTEDI’ 18 MAGGIO.

-      PER CONVALIDARE LA PRENOTAZIONE DELLA VISITA GUIDATA VERRA’ RICHIESTO UN BONIFICO A TITOLO DI RIMBORSO DELLE SPESE RELATIVE ALL’INGRESSO DEI MUSEI. 

-      CI OCCUPEREMO NOI DELL’ACQUISTO DEI BIGLIETTI CHE DEVONO ESSERE PRENOTATI ANTICIPATAMENTE.

-      IL RESTO DELL’IMPORTO VERRA’ SALDATO DIRETTAMENTE IL GIORNO DELLA VISITA.

-      È importante la massima puntualità (I Musei non consentono l’ingresso oltre l’orario fissato nella prenotazione).

-      Ciascun visitatore sarà sottoposto obbligatoriamente al controllo della temperatura corporea (sarà negato l’ingresso ai visitatori con una temperatura pari o superiore ai 37.5°C)

-      È necessario indossare la mascherina per tutto il tempo della durata della visita e rispettare la distanza interpersonale di oltre un metro

-

 

PER  INFO E PRENOTAZIONI:

info.otium@gmail.com

tel: 392 266 30 24

 

Per info e prenotazioni: info.otium@gmail.com; tel. 392 266 30 24